IndirizzoVia degli Artigiani 25, Casatenovo (LC) 23880
 
Telefono+ 39 039.9960160
 
Emailinfo@crimpianti.com
case green

Case Green: per gli edifici commerciali sostituzione caldaie a gas

Come già anticipato in questo nostro articolo (link), la Direttiva Case Green, approvata dal Parlamento Europeo lo scorso 12 marzo 2024, ha sancito – accanto a obblighi di efficientamento energetico per edifici residenziali dei Paesi membri – anche vincoli per i cosiddetti “edifici commerciali”, che necessitano di ridurre progressivamente i loro consumi e le emissioni di CO2, per così giungere alla totale decarbonizzazione auspicata dalla stessa UE entro il 2050. Leggi questo articolo di C.R. Impianti per scoprire tutti gli interventi e le scadenze obbligatorie già entro il 2026, dalla sostituzione di caldaie all’installazione del fotovoltaico e molto altro.


Direttiva Case Green per edifici commerciali: cosa prevede

Dopo il via libera della Commissione Europea, l’EPBD – Energy Performance of Building Directive (traduzione inglese del pacchetto leggi facente parte della manovre Fit for 55) è finalmente all’attivo, con l’obiettivo di ridurre in modo progressivo nel tempo, le emissioni di CO2 nel parco immobiliare UE, per così raggiungere la neutralità climatica entro il 2050

Accanto alle manovre di costruzione e ristrutturazione previste per gli edifici residenziali, cui è richiesto di raggiungere la classe energetica E entro il 1° gennaio 2030 e la classe energetica D entro il 1° gennaio 2033, la Direttiva Case Green include anche specifici obblighi per i cosiddetti edifici commerciali, quelli cioè che accolgono attività all’ingrosso e al dettaglio, ma anche i grandi poli fieristici e mercati coperti. Per loro è previsto:

  • Entro il 2033 – ristrutturazione degli edifici non residenziali con le prestazioni energetiche più basse. La riqualificazione del 16% degli stabili andrà già fatta entro il 2024-2025, mentre il 26% degli stessi dovrà essere modificato entro il 2033. 
  • Dal 2030 – tutti gli edifici di nuova costruzione, siano essi residenziali o non, pubblici o privati, dovranno essere realizzati a zero emissioni (ZEmB, Zero Emission Buildings).
case green


Obbligo di installazione di pannelli solari dal 2026 al 2030

La Direttiva Case Green richiede inoltre agli Stati membri dell’Unione Europea, che tutti gli edifici commerciali di nuova costruzione siano solar-ready, cioè appositamente progettati per accogliere impianti fotovoltaici sui tetti o nelle vicinanze. In particolare, per gli edifici non residenziali, del commercio e di utilità pubblica, l’installazione di pannelli solari dovrà già avvenire entro il 2026, con la possibilità di alcune deroghe. Eccole nel dettaglio:

Tipologia edificio

Scadenza installazione fotovoltaico

Tutti edifici pubblici e non residenziali nuovi, con superficie utile >250 mq.

Entro il 31 dicembre 2026.

Tutti edifici pubblici e commerciali, già esistenti, con superficie utile >2000 mq. E tutti gli edifici non residenziali esistenti, con superficie >500 mq, per i quali è richiesto un intervento con permesso amministrativo rilevante.

Entro il 31 dicembre 2027.

Tutti edifici pubblici e commerciali già esistenti con superficie utile >750 mq.

Entro il 31 dicembre 2028.

Tutti i nuovi edifici residenziali e parcheggi coperti adiacenti.

Entro il 31 dicembre 2029.

Tutti gli edifici pubblici esistenti, con una superficie utile >250 mq.

Entro il 31 dicembre 2030.

Direttiva Case Green: cosa succede invece con le caldaie a gas

Oltre a imporre termini per l’installazione del fotovoltaico sugli edifici commerciali entro il 2026-2030, la Direttiva Europea Case Green prende anche in considerazione il comparto caldaie a combustibili fossili, considerate particolarmente inquinanti. Per loro il pacchetto leggi prevede una strategia che invita i Paesi membri, in modo del tutto graduale, a predisporre sul campo l’installazione d’impiantistica specifica per facilitare la transizione. Pertanto, già dal 1° gennaio 2025, saranno sospesi i sussidi per l’installazione di caldaie a gas, mentre gli incentivi continueranno per i sistemi ibridi, rappresentati da pompe di calore e caldaie a condensazione. Un primo passo per arrivare alla totale eliminazione di questo tipo di elettrodomestico nelle case europee, entro il 2040.

Per saperne di più su eventuali deroghe, sanzioni e nuovi bonus statali pensati per facilitare l’efficientamento energetico degli edifici commerciali, continua a seguirci. Ci trovi con tante news sul nostro sito web ufficiale, ma anche su Facebook e Instagram

Se invece desideri un preventivo per questo tipo di lavori, contatta gli esperti di C.R. Impianti al numero +39 039.9960160 oppure all’indirizzo di posta elettronica info@crimpianti.com

Compila il form per contattarci

LOGO CR Impianti
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

 

La presente Informativa sulla privacy descrive le modalità con cui i tuoi dati personali vengono raccolti, utilizzati e diffusi quando visiti www.crimpianti.com (il “Sito”).

RACCOLTA DATI PERSONALI

Quando visiti il Sito, raccogliamo automaticamente determinate informazioni presenti sul tuo dispositivo, tra cui dati del browser, indirizzo IP, fuso orario e dati di alcuni cookie installati sul tuo dispositivo. Inoltre, mentre navighi sul Sito raccogliamo informazioni specifiche sulle pagine web e i prodotti che visualizzi, sui siti web o i termini di ricerca che ti hanno indirizzato al Sito e sul modo in cui interagisci con il Sito. Definiremo queste informazioni raccolte automaticamente come “Informazioni sul dispositivo”.

Raccogliamo le Informazioni sul dispositivo con le seguenti tecnologie:

- I “cookie” sono file di dati che vengono inseriti sul tuo dispositivo o computer, e spesso includono un codice identificativo univoco anonimo. Per maggiori informazioni sui cookie e su come disattivarli visita http://www.allaboutcookies.org.
- I “File di log” tengono traccia delle azioni che hanno luogo sul Sito, e raccolgono dati tra cui indirizzo IP, tipo di browser, provider di servizi internet, pagine di riferimento/uscita e marcatura temporale con data/ora.
- “Web beacon”, “tag” e “pixel” sono file elettronici utilizzati per registrare dati sulle tue modalità di navigazione nel Sito.

Quando parliamo di “Dati personali” in questa Informativa sulla privacy, facciamo riferimento sia alle Informazioni sul dispositivo.

COME UTILIZZIAMO I TUOI DATI PERSONALI?

Generalmente utilizziamo le Informazioni sugli ordini per:
Comunicare con te;
verificare l’assenza di potenziali rischi o frodi negli ordini; fornirti informazioni o pubblicità sui nostri prodotti o servizi, se in linea con le preferenze che ci hai espresso.
Utilizziamo le Informazioni sul dispositivo raccolte (in particolare il tuo indirizzo IP) per verificare l’assenza di potenziali rischi o frodi e, più in generale, per migliorare e ottimizzare il nostro Sito (ad esempio, generando dati analitici sulle modalità di navigazione e interazione con il Sito da parte dei nostri clienti, e per valutare il successo delle nostre campagne pubblicitarie e di marketing).

Condividiamo i tuoi Dati personali con le aziende di terze parti che ci aiutano nello svolgimento delle attività sopra descritte. Ad esempio, ci avvaliamo di Google Analytics per analizzare le modalità di utilizzo del Sito da parte dei clienti. Trovi maggiori informazioni su come Google utilizza i tuoi Dati personali qui: https://www.google.com/intl/it/policies/privacy/. Volendo puoi disattivare Google Analytics da qui: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.

Infine, possiamo anche comunicare a terzi i tuoi Dati personali per conformarci a leggi e regolamenti applicabili, rispondere a citazioni in giudizio, mandati di perquisizione o altre richieste legali di dati ricevute, o comunque per tutelare i nostri diritti.

PUBBLICITÀ COMPORTAMENTALE
Come descritto sopra, utilizziamo i tuoi Dati personali per fornirti pubblicità mirata o comunicazioni di marketing che riteniamo possano essere di tuo interesse. Per maggiori informazioni su come funziona la pubblicità mirata, visita la pagina formativa di Network Advertising Initiative (“NAI”) all’indirizzo web http://www.networkadvertising.org/understanding-online-advertising/how-does-it-work.

Puoi disattivare la pubblicità mirata da qui:
FACEBOOK – https://www.facebook.com/settings/?tab=ads
GOOGLE – https://www.google.com/settings/ads/anonymous
BING – https://about.ads.microsoft.com/it-it/risorse/informative/annunci-personalizzati

Inoltre, puoi rifiutare esplicitamente alcuni di questi servizi visitando il portale di recesso dalla pubblicità digitale di Digital Advertising Alliance: http://optout.aboutads.info/.

DO NOT TRACK
Tieni presente che non alteriamo le modalità di raccolta dati del nostro Sito e le pratiche di utilizzo dei dati in presenza del segnale Do Not Track del tuo browser.

I TUOI DIRITTI
Se risiedi in Europa, hai il diritto di accedere ai dati personali che ti riguardano in nostro possesso e di richiederne l’aggiornamento, la correzione o la rimozione. Se desideri esercitare questo diritto, contattaci attraverso i recapiti sottostanti.
In più, se risiedi in Europa, tieni presente che trattiamo i tuoi dati anche per adempiere agli eventuali obblighi contrattuali nei tuoi confronti o comunque per perseguire i nostri legittimi interessi aziendali sopra indicati. Oltre a ciò, tieni presente che i tuoi dati saranno trasferiti in paesi extraeuropei tra cui il Canada e gli Stati Uniti.

CONSERVAZIONE DEI DATI
Quando effettui degli ordini tramite il Sito, conserviamo le Informazioni sugli ordini nei nostri archivi, tranne se e fino a quando non ci chiedi di eliminare tali informazioni.

MINORI
Il Sito non è destinato a persone di età inferiore a 16 anni.

MODIFICHE
Di volta in volta potremo aggiornare la presente Informativa sulla privacy, ad esempio in modo che rifletta le modifiche alle nostre procedure, oppure per altre ragioni operative, legali o normative.

CONTATTACI
Per maggiori informazioni sulle nostre procedure in materia di privacy, se hai domande o se vuoi presentare un reclamo, inviaci un’email a info@crimpianti.com o contattaci tramite posta ai seguenti recapiti:

Via degli Artigiani 25 23880 Casatenovo LC Italia